Sempre più persone in queste ore si stanno chiedendo quando c’è il cambio ora legale 2018, senza dimenticare gli utenti meno esperti che temono qualche imprevisto con il proprio smartphone Android ed iPhone. In verità, negli anni scorsi di problemi ne abbiamo riscontrati tanti, soprattutto per coloro che il sabato sera avevano impostato un orario con l’orario aggiornato, pensando appunto che ogni processo fosse automatico con il singolo smartphone, ma i tempi pare siano cambiati.
Da un paio d’anni a questa parte, infatti, il cambio ora legale 2018 non ha comportato alcun imprevisto, visto che ormai l’intera procedura viene gestita senza intoppi dai sistemi operativi Android ed iOS. A patto ovviamente che data ed orario siano impostati in modo corretto con aggiornamenti automatici. In giornata, pertanto, recatevi nelle impostazioni dell’orologio del vostro device, in modo tale da tenere tutto sotto controllo ed essere sicuri di quello che fate.
Questo almeno il consiglio che sentiamo di dare a tutti in vista del cambio ora legale 2018, anche per chi frequenta il nostro gruppo Facebook, in modo tale da evitare qualsiasi tipo di imprevisto domani 25 marzo. Del resto, anche di domenica in tanti hanno la necessità di alzarsi presto per lavoro o per altri impegni. A tal proposito, ricordate che le lancette devono spostarsi (o essere spostate) quando in Italia saranno le 2 di notte, tra sabato e domenica. Salteremo in questo modo direttamente alle 3.
Occhi aperti, pertanto, e fate attenzione a tutto quello che vi circonda nell’ambito del cambio ora legale 2018, ora che sapete precisamente quando c’è l’appuntamento in calendario. In alcuni casi le sveglie degli smartphone non hanno fatto il loro dovere, quindi sentiamo di consigliare a tutti l’utilizzo contemporaneo di altre sveglie almeno per questa notte, visto che in tanti non possono lasciare nulla al caso in circostanze di questo tipo. Fate dunque molta attenzione.