In termini di utilizzo delle auto, ultimamente si sente sempre più la necessità, che è dietro una piena consapevolezza, di avere la possibilità di rispettare l’ambiente. Per questo le case automobilistiche si sono sempre più preparate a questo momento, introducendo sul mercato delle nuove vetture in grado di promuovere la sostenibilità ambientale con la riduzione delle emissioni inquinanti nell’atmosfera. E sono tanti i modelli che potremmo citare da questo punto di vista, ma in particolare vogliamo soffermarci sulla Mercedes Classe A ibrida. Quest’auto riesce ad unire il suo contributo al rispetto dell’ambiente con uno stile sportivo molto particolare, che in molti non vogliono affatto perdersi. Inoltre la Mercedes Classe A ibrida è la protagonista di performance davvero incredibili, visto che presenta 75 chilometri di autonomia ed è particolarmente adatta soprattutto per girare in città o per fare brevi gite fuori porta.
Le caratteristiche della Mercedes Classe A ibrida
Questa automobile di cui stiamo parlando appartiene alla classe A 250. Ha una potenza complessiva di 218 cavalli. Si tratta di una berlina a due volumi che punta su delle caratteristiche di vera e propria affidabilità, proprie di Mercedes-Benz.
In generale possiamo dire che si compone di accessori tecnologici particolarmente avanzati. La Mercedes Classe A sfrutta i due propulsori per raggiungere una velocità massima di circa 235 chilometri orari. Già soltanto con l’alimentazione elettrica riesce ad avere prestazioni particolarmente piacevoli e vantaggiose anche per un utilizzo costante. Con l’alimentazione elettrica la vettura riesce a raggiungere i 140 chilometri orari.
Molto interessanti sono i sistemi di supporto alla guida. Nella plancia troviamo il display di supporto che può essere gestito anche attraverso i tasti presenti sul volante. L’auto presenta un monitor touch e certe funzioni possono essere attivate anche con comando vocale. Basta soltanto pronunciate le parole “Hey Mercedes”.
Presenta un doppio schermo da 12 pollici per visualizzare tutte le informazioni che riguardano i consumi, la potenza e il sistema di propulsione.
Un’auto pensata per le basse emissioni
Abbiamo detto già inizialmente che sempre più case automobilistiche si stanno adattando a mettere in commercio delle automobili che si possano considerare rispettose dell’ambiente. Infatti il modello ibrido di cui stiamo parlando è pensato perfettamente proprio per raggiungere questo obiettivo di sostenibilità ambientale.
La Mercedes Classe A possiede un motore silenzioso ed ha quelle caratteristiche tali da ottimizzare sia i consumi di carburante sia che per abbassare le emissioni nocive. Infatti utilizza il sistema Stop&Go. Il meccanismo è molto semplice, perché al momento della frenata il sistema di cui è dotata l’automobile riesce a trasformare l’energia cinetica in energia elettrica.
Un’auto dal design sportivo e accattivante
Quindi stiamo parlando di un’automobile che è in grado di fornire alte prestazioni. Allo stesso tempo però si tratta di un’auto che vuole essere particolarmente accattivante dal punto di vista estetico. Infatti questa Classe A ibrida di Mercedes si contraddistingue per un design sportivo che fa la differenza.
Ha delle linee pulite e un cofano allungato e ribassato. Le sue proporzioni sono molto equilibrate, infatti possiamo contare su una lunghezza di 4,4 metri, su una larghezza di 1,8 metri e su un’altezza di 1,4 metri.
Il sistema di ricarica
Esaminiamo adesso il sistema di ricarica della Mercedes Classe A 250 in versione ibrida. Infatti puoi comodamente ricaricare la batteria di questa vettura tramite wallbox oppure dalla presa domestica. Se utilizzi la presa domestica, in 5 ore e mezza si passa dal 10% al 100% di ricarica. Utilizzando wallbox i tempi si riducono di molto. Infatti per esempio basta utilizzare un wallbox da 3,7 kW per passare dal 10% all’80% di carica in tre ore e mezza.
Se vuoi utilizzare le colonnine a corrente continua per la ricarica, devi sapere che di solito in meno di trenta minuti puoi passare da un livello del 10% ad un livello dell’80%. Il cambio di questa automobile è automatico a doppia frizione 8F-Dct, un sistema che viene progettato per eliminare il motorino di avviamento separato dal motore.
Se non hai la possibilità economica per acquistare questa auto ibrida, potresti sempre pensare di sfruttare un noleggio a lungo termine, così da poterla guidare pagando una rata mensile comprensiva di ogni spesa. Ci sono molti portali che permettono di noleggiare un’auto direttamente online, tra i migliori in assoluto c’è Finrent.it, che opera nel settore ormai da anni.